Investimento del pedone sulle strisce pedonali e prova del danno

Avatar photo

Tizio viene investito mentre attraversa le strisce pedonali.

L’investitore gli rilascia una dichiarazione confessoria a conferma del fatto.

L’assicurazione, che non contesta la dichiarazione, non risarcisce il danno.

Inizia la causa. Primo e secondo grado vedono vittoriosa l’assicurazione nonostante:

  • la dichiarazione confessoria;
  • la congruenza della documentazione medica;
  • la mancata risposta all’interrogatorio formale dell’investitore.

Secondo i giudici di merito, infatti, Tizio non ha provato l’accadimento del fatto.

Tizio è’ costretto a ricorrere in Cassazione, che finalmente riconosce l’ingiustizia delle due sentenze.

Erano davvero necessari quattro processi??? E poi c’è il contenzioso.

Mah!

 

Cassazione – Sezione terza civile
– sentenza 30 aprile – 10 luglio 2008, n. 18872
Presidente Preden – Relatore Petti

 

Svolgimento del processo

Con citazione (3 febbraio-16 marzo 1995) A. P., nella veste di pedone investito da un ciclomotore, mentre attraversava la via (Omissis), in Roma (il XXXX) conveniva dinanzi al Tribunale di Roma il conducente assicurato L. Pi. e l’assicuratrice Y. e ne chiedeva la condanna in solido al risarcimento dei danni, per le lesioni subite.
La P. produceva dichiarazione sottoscritta dal Pi. che ammetteva le proprie responsabilità in ordine all’incidente ed era prodotta documentazione del pronto soccorso e medica in ordine alla natura e gravità delle lesioni.
La Y. si costituiva, non contestava la dichiarazione del Pi. che riconosceva con atto sottoscritto la propria responsabilità, ma chiedeva l’accertamento del fatto dannoso; restava contumace il Pi. e non rendeva lo interrogatorio formale deferitogli.
Il Tribunale, con sentenza del 13 dicembre 1999 rigettava le domande attrici sul rilievo della mancanza di prova del fatto storico. La decisione era appellata dalla P. che ne chiedeva la riforma; resisteva l’assicuratrice chiedendo il rigetto del gravame, restava contumace il Pi.
La Corte di appello di Roma, con sentenza del 25 luglio 2002 così decideva: rigetta l’appello e condanna l’appellante alla rifusione delle spese del grado. Contro la decisione ricorre la P. deducendo due motivi di censura non hanno resistito le controparti.
La causa è stata trattata con il rito camerale ed il Procuratore generale ha concluso per l’accoglimento del ricorso per manifesta fondatezza.

Motivi della decisione

Il ricorso merita accoglimento; i motivi vengono in esame congiunto per la intrinseca e logica connessione.
Nel primo motivo si deduce l’error in iudicando (in relazione agli artt. 116 c.p.c. e 2730, 2735, 2054 c.c. e 232 c.p.c.) in relazione alla prova del fatto storico come fatto illecito della circolazione, rilevando che esso risultava provato sulla base delle dichiarazioni scritte rese dal conducente investitore, dalla documentazione medica del pronto soccorso, dalla mancata risposta all’interrogatorio formale e dalla non contestazione specifica dell’atto sottoscritto dal conducente, che descriveva la dinamica dello incidente, da parte dell’assicuratore.
Avendo il danneggiato dato la prova diretta del fatto storico e delle lesioni subite, l’unica possibile contestazione attiene al quantum debeatur.
Nel secondo motivo si deduce il vizio della motivazione su punto decisivo, riferito al valore rappresentativo del fatto, dato dalle dichiarazioni confessorie rese dal conducente responsabile, per atto scritto e sottoscritto, anche se non utilizzando il modulo del CID, da considerarsi unitamente agli altri elementi di prova ed alla mancata risposta all’interrogatorio formale deferitogli.
Entrambi i motivi censurano chiaramente la illogicità della motivazione (ff 4 a 6) della sentenza di appello, che non considera la valenza probatoria della documentazione medica di pronto soccorso e dei medici curanti, sulla natura traumatica delle lesioni, e la rappresentazione della dinamica del sinistro desumibile dalle dichiarazioni rese dall’investitore coincidenti con la versione proposta dall’investito. Altro non vi era da provare e solo l’irragionevole dubbio di un accordo fraudolento, implicito nella pronuncia sulla incompletezza delle prove, vale a rendere incoerente l’iter argomentativo della motivazione.
All’accoglimento del ricorso, sotto il duplice profilo dell’error in iudicando e del vizio della motivazione in ordine al fatto dannoso, segue il rinvio alla Corte di appello di Roma, in diversa composizione, che si atterrà al seguente principio: nel caso di investimento del pedone, sulle strisce pedonali, da parte di un ciclomotorista, che ammette la circostanza, al pedone che deduce la colpa del conducente giova la disciplina del comma primo dell’art. 2054 del codice civile, ed è pertanto l’assicuratore che ha l’onere della prova di una eventuale colpa concorrente od esclusiva, non essendo sufficiente una mera difesa in ordine alla verifica della esistenza del fatto. Pertanto la verifica dell’an debeatur dello illecito da circolazione deve considerarsi dal complesso degli elementi obbiettivi e confessori raccolti in atti, che potranno essere contrastati soltanto da specifici elementi contrari di valutazione.
La Corte di appello quale giudice del rinvio, provvederà anche in ordine alle spese di questo giudizio di cassazione.

PQM

La Corte accoglie il ricorso, cassa in relazione e rinvia anche per le spese del giudizio di cassazione, alla Corte di appello di Roma in diversa composizione.


Share
Avatar photo

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.


4 commenti:

  1. Valentino pugliese

    mia moglie e’ stata investita sulle strisce pedonali quelle strisce a dorso presso una scuola con tanto di segnaletica.riportava la frattura della vertebra D12.L’ assicurazione dopo un anno le riconosce una invalidita’ di 9 punti.mia moglie non e’ piu in grado di fare niente. posso rivalermi sull’investitore? quel’e’ la procedura e il tempo utile per la rivalsa? grazie

  2. Mirco Minardi

    @Valentino: se chiude il danno con l’assicurazione non può più agire contro il responsabile. Le conviene valutare bene se accettare o andare in causa. Siccome il problema è l’entità delle lesioni le consiglio un procedimento ex art. 696 bis cpc

  3. Salvo

    MIO PADRE HA APPENA URTATO UN PEDONE SULLE STRISCE CHE HA RIPORTATO LIEVI ESCORIAZIONI , HA FATTO LA DENUNCIA ALL’ASSICURAZIONE COME DI DOVERE , MA A DISTANZA DI UN ANNO GLI è ARRIVATA UN PROCEDIMENTO PENALE E SI DEVE PRESENTARE DAVANTI AL GIUDICE DI PACE , SICCOME A PROPOSITO HO LETTO CHE L’ASSICURAZIONE NON HA L’OBBLIGO DI PAGARE UN PADONE URTATO SULLE STRISCE , GRADIREI SAPERE SE è VERO … GRAZIE , SALVO



Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*