L’art. 115 c.p.c. è stato novellato, come noto, dalla legge 18 giugno 2009, n. 69, nel senso che i fatti non specificamente contestati dalla parte costituita possono essere posti dal giudice a fondamento della decisione senza che occorra dimostrarli. Sulla questione, in generale, Sez. 3, n. 12517/2016, Cirillo, Rv. 640279, ha ribadito che la non… Continua la lettura »
Categoria Onere di contestazione
La c.d. revoca della non contestazione

Estratto dall’ebook “L’onere di contestazione nel processo” edizione 2012, dell’Avv. Mirco Minardi Link: www.lexform.it/onere_di_contestazione §11. Il dies ad quem e la c.d. revoca della non contestazione Una delle questioni più complesse e più rilevanti in tema di onere di contestazione è quella relativa al dies ad quem (cioè al termine fino al quale è… Continua la lettura »
Avv. Mirco Minardi – L’onere di allegazione e contestazione nel processo civile – Fano 26 marzo 2010 – 6/6

Avv. Mirco Minardi -L’onere di allegazione e contestazione nel processo civile – Fano 26 marzo 2010 – 5/6

Avv. Mirco Minardi – L’onere di allegazione e contestazione nel processo civile – Fano 26 marzo 2010 – 4/6

Avv. Mirco Minardi – L’onere di allegazione e contestazione nel processo civile – Fano 26 marzo 2010 – 3/6

Avv. Mirco Minardi – L’onere di allegazione e contestazione nel processo civile – Fano 26 marzo 2010 – 1/6

Video 2/6
Anche in appello sussiste l’onere di contestazione.

Tizio agisce in giudizio per sentire condannare l’INPS al pagamento dell’indennità di disoccupazione agricola. L’INPS rimane contumace e viene condannato. Si costituisce in appello l’INPS il quale produce la documentazione attestante il pagamento. La Corte d’appello accoglie l’appello principale, rigettando le domande del ricorrente e respinge l’appello incidentale. In motivazione afferma che si deve ritenere… Continua la lettura »
Prime applicazioni del nuovo procedimento sommario di cognizione. Tribunale di Mondovì

C’è praticamente buona parte della riforma del processo civile in questa ordinanza del Tribunale di Mondovì: processo sommario di cognizione, onere di contestazione, calendario del processo, nuova procedura per la CTU. Insomma un bel compendio. Per il momento vi lascio alla lettura; avremo modo di commentarla in seguito. TRIBUNALE DI MONDOVI’ Il Giudice Istruttore Sciogliendo la… Continua la lettura »
Un’intervista sull’onere di contestazione

Il Collega Tiziano Solignani mi ha intervistato sull’onere di contestazione. Intervista scritta, “andata in onda in Internet” in diretta e ora visionabile in questo link. Buona lettura! http://www.tweeterview.com/published-tweeterview/4d544935
Sfoglia per categoria
Home |
Redazione |
Mission |
Contatti |
Privacy Policy
Ultimi commenti