Per quale ragione Lexform pubblica l’intervista di un (bravissimo e chiarissimo) economista, nella specie Alberto Bagnai? Perché di fronte allo scenario nazionale ed internazionale è giunto il momento di dare voce a coloro che, nonostante la loro competenza, sono tagliati fuori dai soliti circuiti.
Purtroppo, le platee televisive sono perennemente occupate dai (soliti) politici, ritenuti, non si sa bene a quale titolo, “esperti” di diritto, economia, finanza, etica, previdenza e chi più ne ha più ne metta.
A costoro viene permesso di esprimere la propria opinione su ogni argomento dello scibile. Nulla di male, se non fosse che il più delle volte il livello è quello del comune bar sotto casa.
Ascoltiamo dunque la voce di un autorevole economista che ci spiega in che modo parte della nostra sovranità ci è stata scippata e per quale ragione l’euro è un non senso. Si può o meno condividere, ma sarebbe stupido non ascoltare anche queste voci.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:
- Il Premio Nobel per l’economia Stiglitz: “l’euro sta mettendo a rischio gli stessi scopi per cui è stato in teoria creato”
- Lettera degli economisti. Un appello sempre più valido.
- Uscire dalla crisi con J.M. Keynes
Ho visitato 2 volte il vs sito e mi è stato molto utile.
Sento, pertanto, la necessità di ringraziarVi del Vs lavoro.
Saluti, Pietro Donagemma
Anche io ringrazio per avermi dato modo di chiarirmi meglio la situazione che stiamo vivendo.
Grazie ancora per tutte le informazioni che regolarmente inviate.