Su Lexform si parla anche di economia. Claudio Messora intervista il Prof. Alberto Bagnai

Mirco Minardi

Per quale ragione Lexform pubblica l’intervista di un (bravissimo e chiarissimo) economista, nella specie Alberto Bagnai? Perché di fronte allo scenario nazionale ed internazionale è giunto il momento di dare voce a coloro che, nonostante la loro competenza, sono tagliati fuori dai soliti circuiti.

Purtroppo, le platee televisive sono perennemente occupate dai (soliti) politici, ritenuti, non si sa bene a quale titolo, “esperti” di diritto, economia, finanza, etica, previdenza e chi più ne ha più ne metta.

A costoro viene permesso di esprimere la propria opinione su ogni argomento dello scibile. Nulla di male, se non fosse che il più delle volte il livello è quello del comune bar sotto casa.

Ascoltiamo dunque la voce di un autorevole economista che ci spiega in che modo parte della nostra sovranità ci è stata scippata e per quale ragione l’euro è un non senso. Si può o meno condividere, ma sarebbe stupido non ascoltare anche queste voci.


Share
Mirco Minardi

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:


2 commenti:

  1. Pietro Donagemma

    Ho visitato 2 volte il vs sito e mi è stato molto utile.
    Sento, pertanto, la necessità di ringraziarVi del Vs lavoro.
    Saluti, Pietro Donagemma

  2. Marta

    Anche io ringrazio per avermi dato modo di chiarirmi meglio la situazione che stiamo vivendo.
    Grazie ancora per tutte le informazioni che regolarmente inviate.



Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*