Molti pensano che la corretta “gestione del tempo” serva per lavorare di più e dunque, dicono, non è alla fine molto sana.
Sbagliato: la corretta “gestione del tempo” serve per lavorare meno!!! Ti aiuta a non sprecare tempo e a focalizzarti su ciò che è veramente importante. Tu non devi programmare la tua giornata per essere un robot, ma per avere più tempo a disposizione e per lasciare l’ufficio con quel senso di soddisfazione che ti dà l’aver svolto tutti i compiti importanti che ti sei dato! Se pianifichi bene il tuo tempo puoi avere a disposizione molto più tempo libero da dedicare alla tua famiglia e ai tuoi hobby.
Supponiamo che tu vada a zonzo nel web per un’ora al giorno, navigando tra Facebook, gruppi di discussione, chat varie, siti di news ecc. Ebbene in cinque giorni lavorativi sono 5 ore. Cinque ore a settimana per 48 settimane lavorative fanno 240 ore, che divise per 8 (considerando il giorno lavorativo di 8 ore) fanno 30 giorni. Praticamente ogni anno tu ti prendi altri 30 giorni di ferie senza rendertene conto.
Chiediti se ne è valsa davvero la pena, o se invece avresti preferito impiegare le tue 30 giornate lavorative in altro modo.
Chi dice: “Non mi interessa saper gestire il tempo” è come se dicesse “Non mi interessa saper gestire la mia vita” perché il tempo, forse a questo non ci si pensa abbastanza, coincide con la nostra vita! Se abbiamo altri 40 anni di tempo, significa che abbiamo altri 40 anni di vita.
Non è dunque il caso di sottovalutare il modo in cui impieghiamo le ore a disposizione.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:
- Video. La gestione del tempo nello studio legale
- Stressato? Segui questi consigli.
- La gestione del tempo nello studio legale: le email
- La gestione del tempo nello studio legale (parte 4)
- La gestione del tempo nello studio legale (parte 3)
Ultimi commenti