Ecco il sommario degli argomenti discussi durante la teleconferenza tenuta dagli avvocati Dario Colasanti, Luigi Viola e Luca D’Apollo.
TAVOLA ROTONDA SUL DANNO ESISTENZIALE
L’ordinanza di remissione alle Sezioni unite n. 4712 del 2008
commentata a 3 voci dagli Avv. Dario Colasanti, Luca d’Apollo e Luigi Viola
[aweber_resp_avvoc]
- Breve introduzione al dibattito
- Sintetico exursus sull’evoluzione del danno esistenziale
- Dalla sentenza Dell’Andro alle sentenze gemelle
- Il contrasto tra pronunce esistenzialiste ed antiesistenzialiste
- La diversa base giuridica della risarcibilità del danno patrimoniale e non patrimoniale
- Danno emergente e lucro cessante: categorie del solo danno patrimoniale?
- Definizione della categoria del danno esistenziale …e confronto con le altre categorie del danno non patrimoniale
- La nozione di danno esistenziale proposta dall’ordinanza (dubbio sulla necessaria durevolezza ed affiancabilità alle altre voci di danno)
- Le “relazioni pericolose” con il danno biologico
- Il danno morale (anche in assenza di reato): patimento transeunte o riflesso costante delle perdite esistenziali?
- Chiarimenti sul danno esistenziale: morfologia e profili operativi.
- Il superamento della distinzione tra danno evento e danno conseguenza.
- L’individuazione della tavola dei valori di riferimento (la clausola generale dell’art. 2 Cost.; ipotesi dubbie; una provocatoria proposta: l’equità del giudice di pace)
- La quantificazione del danno esistenziali: i problematici rapporti con le tabelle del danno biologico (ipotesi di concomitanza tra danno biologico e danno esistenziale; il danno esistenziale puro).
- Una questione eccentrica: è risarcibile il danno “da morte”? (differenza dal danno “parentale” e prospettive di risarcibilità come voce autonoma)
- La domanda di risarcimento del danno esistenziale: necessità di allegazione e prova.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:
- Videointervento: danni bagatellari, danno biologico, danno morale
- Videointervento. A proposito di danni bagatellari
- La Cassazione e il danno da perdita del rapporto parentale
- Videolezione. Danno non patrimoniale (parte II)
- Videolezione. Il danno non patrimoniale (parte I)
Interessante articolo che sviluppa approfonditamente il danno patrimoniale.
Sullo stesso argomento vi suggerisco anche la lettura di questo articolo:
http://www.avvocatogianlucamengoni.it/1215/a-quanto-ammonta-risarcimento-incidente-stradale
spero vi sia utile!
Cordiali Saluti,
Avv. Mengoni
verament euna sentenz ailluminante riportata in un buon articolo, sentenz ache chiarisce molto i vari tipi di danno, grazie