Categoria Ricorso per cassazione

Ricorso per cassazione: la prova della notifica si può depositare anche ex art. 372 c.p.c.

Avatar photo

Con ordinanza 23550/2024 la Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “In tema di notificazione del ricorso per cassazione, la ricevuta di avvenuta consegna (RdAC) della notificazione effettuata a mezzo PEC costituisce prova dell’ammissibilità del ricorso e, dunque, può essere depositata, ai sensi dell’art. 372 c.p.c. (nel testo novellato dal D.Lgs. n. 149… Continua la lettura »

La revocazione della sentenza/ordinanza della Cassazione per errore di fatto: i presupposti

Avatar photo

Ai fini della revocazione della sentenza per errore di fatto, ai sensi dell’art. 395, num.4, cod. proc. civ., occorre siano integrati i seguenti presupposti: a) l’errore (c.d. di percezione) non deve consistere in un errore di giudizio ma in un errore di fatto (svista percettiva immediatamente individuabile) che abbia indotto, anche implicitamente, il giudice a… Continua la lettura »

La Cassazione a Sezioni Unite (13394/2022) chiarisce il ruolo di giudice del fatto processuale (post creato con l’A.I.)

Avatar photo

La recente sentenza delle Sezioni Unite n. 13394/2022 della Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale nel sistema processuale civile: quando la Suprema Corte deve valutare se il giudice di merito abbia commesso un errore procedurale (error in procedendo), essa assume anche il ruolo di giudice del “fatto processuale”. Cosa significa essere giudice del… Continua la lettura »

Sintesi della sentenza della Cassazione 12971/2024 sul duplicato informatico (A.I.)

Avatar photo

Oggetto della sentenza: La sentenza riguarda la questione della procedibilità del ricorso per cassazione quando la sentenza impugnata, in formato digitale, manca della “stampigliatura” (o glifo) che indica la data di deposito e il numero del provvedimento. Contesto giurisprudenziale: La giurisprudenza precedente su questo tema era divisa: Analisi della sentenza: La sentenza in esame fornisce… Continua la lettura »

Legittimo il deposito del duplicato informatico nel giudizio di cassazione

Avatar photo

Pubblichiamo le condivisibili motivazioni di Cass. 12971/2024 che ha affermato il principio secondo cui nel regime in cui è consentito il deposito di copia analogica del provvedimento impugnato redatto come documento informatico nativo digitale e così depositato in via telematica, ove detta copia analogica sia tratta dal duplicato informatico depositato nel fascicolo informatico, l’onere di… Continua la lettura »

Procura speciale per l’istanza di decisione ex art. 380-bis c.p.c.: la Cassazione chiarisce i requisiti di validità e sgombra il campo da interpretazioni restrittive

Avatar photo

La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 12971 del 2024 ha affrontato una questione procedurale di grande rilievo pratico, chiarendo i requisiti di validità della procura speciale richiesta per la presentazione dell’istanza di decisione del ricorso per cassazione a seguito di proposta di definizione accelerata (PDA), ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c. La questione: procura… Continua la lettura »

Procura speciale per l’istanza di decisione ex art. 380-bis c.p.c.: chiarimenti dalla Cassazione

Avatar photo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12971 del 2024, ha affrontato un’importante questione procedurale riguardante l’istanza di decisione del ricorso per cassazione a seguito di proposta di definizione accelerata (PDA), ex art. 380-bis c.p.c. Il caso La controversia nasce dall’eccezione sollevata dalla controricorrente riguardo alla validità della procura speciale conferita al difensore del ricorrente… Continua la lettura »

Responsabilità medica: il danno non patrimoniale dei congiunti si presume.

Avatar photo

Sintesi di Cass. 2776/2024 Fatti di causa: Decisione del Tribunale e Corte d’Appello: Motivi del ricorso dell’Azienda Sanitaria: Decisione della Corte di Cassazione: La Corte ha rigettato il primo motivo del ricorso dell’Azienda Sanitaria per due motivi principali: Presunzione del danno da perdita del rapporto parentale: La Corte di Cassazione ha richiamato un principio di… Continua la lettura »

Parere di fattibilità ricorso per cassazione. Contratti bancari.

Avatar photo

La Corte d’Appello di Ancona ha riformato la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva revocato il decreto ingiuntivo chiesto dalla BANCA’-QUALSIASI di CITTA’-QUALSIASI, condannando gli opponenti COGNOME Piero e COGNOME Giuseppe a pagare all’opposta in solido la minor somma di € 182.284,55, a fronte dell’importo azionato in via monitoria di € 252.254,55, di… Continua la lettura »

Parere fattibilità ricorso per cassazione. Risoluzione contratti di compravendita

Avatar photo

Il presente parere è volto ad accertare l’esistenza di vizi denunciabili in Cassazione nella sentenza n. ….., emessa dalla Corte d’appello di Ancona. Il giudice di secondo grado ha confermato la sentenza resa dal Tribunale di Pesaro che aveva rigettato la domanda di risoluzione di più contratti di compravendita, stipulati dalla NOME-FANTASIA, per grave inadempimento… Continua la lettura »