Ricorso per cassazione “assemblato”: inammissibile

Mirco Minardi

È uscito il nuovissimo e-book “Come affrontare il ricorso per cassazione civile“. Clicca qui

CLICCA QUI

 

Ancora un ricorso dichiarato inammissibile, in quanto redatto in palese violazione delle regole dettate dalla Suprema Corte. L’esposizione sommaria del fatto, infatti, non può essere sostituita dall’assemblaggio degli atti del ricorso. Il principio è pacifico da ormai tanto tempo.
Da Cass. 26120/2018
il ricorso è inammissibile;
esso è stato infatti redatto con la tecnica cd. dell’assemblaggio, vale a dire mediante l’integrale riproduzione e collazione di una serie di documenti ed atti processuali;
tale tecnica, secondo la costante giurisprudenza di questa Corte, non può ammettersi, perché consiste in un’esposizione dei fatti non sommaria e viola perciò il disposto dell’art. 366, primo comma, n. 3, c.p.c. (Sez. 5 – , Sentenza n. 8245 del 04/04/2018, Rv. 647702 — 01; Sez. 5, Sentenza n. 18363 del 18/09/2015, Rv. 636551 – 01; Sez. 6 – 1, Ordinanza n. 22185 del 30/10/2015, Rv. 637747 – 01; Sez. 6 – 3, Sentenza n. 3385 del 22/02/2016, Rv. 638771 – 01); né dall’esposizione dei motivi, espunti dal ricorso gli atti processuali fotoriprodotti, è possibile desumere in modo chiaro ed inequivoco i fatti di causa, come già ritenuto da questa in fattispecie pressoché identica (Sez. 3, Sentenza n. 11236 del 9.5.2017);

Share
Mirco Minardi

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.




Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*