Rito del lavoro e domanda riconvenzionale

Avatar photo

Nel rito del lavoro, applicabile anche alle controversie in materia di locazione ex art. 447 bis c.p.c., il convenuto, ai sensi dell’art. 416 c.p.c., deve infatti costituirsi con memoria difensiva almeno dieci giorni prima dell’udienza di discussione fissata dal giudice ex art. 415 c.p.c., e in tale atto proporre le eventuali domande riconvenzionali, provvedendo quindi alle formalità di cui all’art. 418 c.p.c., in particolare formulando istanza di fissazione di nuova udienza di discussione, la cui omissione (verificatasi nel caso di specie) comporta – indipendentemente dall’osservanza del termine per la costituzione ex art. 416 comma 1 c.p.c. – l’inammissibilità della domanda stessa.

Tribunale Salerno, sez. I, 10 ottobre 2008


Share
Avatar photo

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.




Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*