Cass. 23136/2022 ha accolto il motivo di ricorso con cui si denunciava l’illegittima statuizione della Corte d’appello sulla istanza di rimessione in termini.
La Corte ha affermato quanto segue.
La problematica va inquadrata nell’ambito della regola che collega il perfezionamento del deposito telematico alla ricezione della cd. seconda ricevuta, secondo le disposizioni in materia, «Il deposito con modalità telematiche si ha per avvenuto al momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della giustizia.» (art. . 16-bis, comma 7, del d.l. n. 179 del 2012).
Il deposito, quindi, si è già perfezionato con la seconda ricevuta, indipendentemente dall’esito dei controlli automatici e dalla mancata accettazione della cancelleria, non rilevando eventuali accadimenti successivi.
La generazione della ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della giustizia consente di ritenere “integrato il raggiungimento della scopo della presa di contatto tra la parte e l’ufficio giudiziario e della messa a disposizione delle altre parti” dell’atto processuale, dovendosi quindi ritenere irrilevanti, ai fini del perfezionamento e della tempestività del deposito, l’esito dei controlli effettuati in via automatica dal gestore dei servizi telematici e manualmente dalla cancelleria, contenuti, rispettivamente, nella c.d. terza ricevuta e nella c.d. quarta ricevuta (Cass. civ., Sez. II, 12 maggio 2016, n.
9772; Cass. civ., Sez. VI, 1° marzo 2018, n. 4787; Cass. civ., Sez. VI, 19 gennaio 2018, n. 1366; Cass. civ., Sez. III, 26 maggio 2020, n. 9664; Cass. civ., Sez. VI, 15 settembre 2020, n. 19163; Cass. civ., Sez. I, 10 marzo 2021, n. 6743; Cass. civ., Sez. III, 11 marzo 2021, n. 6949).
Pertanto, il motivo deve ritenersi fondato, essendo accertato che la difesa del Comune ricorrente aveva ricevuto la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della giustizia il 7.12.2018.

Tutti i miei articoli sul ricorso per cassazione.
La supervisione del ricorso per cassazione.

Ultimi commenti