REGOLAMENTO PER L’USO DEI SERVIZI INTERATTIVI DI LEXFORM.IT
Di solito nessuno legge mai i regolamenti. Prima di iniziare queste sono le raccomandazioni più importanti:
- Non diffamate, insultate, molestate, calunniate, denigrate nessuno.
- Non scrivete in maiuscolo.
- Non inserite materiale coperto da diritto d’autore.
- Non andate off topic, cioè fuori argomento.
Art. 1
L’utente registrato su Lexform.it si impegna ad utilizzare i Servizi Interattivi solo per inviare ed eventualmente ricevere messaggi e materiale appropriati.
Nell’utilizzo dei Servizi Interattivi, l’utente si impegna a non:
- diffamare, abusare, infastidire, dire il falso, minacciare o, comunque, a non violare alcun diritto di altri;
- pubblicare, rendere noto, caricare, distribuire o diffondere argomenti, nomi, informazioni o materiale informativo non appropriati, irriverenti, diffamatori, non rispettosi, osceni, indecenti o illegali;
- caricare file che contengano software o altro materiale protetto da leggi in tema di proprietà intellettuale (o da diritti di privacy), salvo il caso in cui l’utente possieda o abbia il controllo dei relativi diritti o abbia ricevuto tutti i necessari consensi;
- caricare file che contengano virus, file alterati o altro software o programmi similari che possano danneggiare l’operatività di un altro computer;
- pubblicizzare o offrire in vendita merci o servizi per qualsiasi scopo commerciale;
- condurre o far continuare indagini, giochi o catene di lettere;
- scaricare file, inoltrati da un altro utente di uno dei Servizi Interattivi, che l’utente sappia, o ragionevolmente dovrebbe sapere, non possono essere distribuiti in tal modo;
- limitare o inibire ad altri utenti l’utilizzo e il godimento dei Servizi Interattivi.
Art. 2
Lexform.it si riserva il diritto di porre fine all’accesso da parte dell’utente ai Servizi Interattivi, in qualsiasi momento, senza preavviso, per qualsiasi motivo.
Lexform.it non ha alcun obbligo di monitorare i Servizi Interattivi. Lexform.it si riserva tuttavia il diritto, in qualsiasi momento, di rivelare informazioni se ciò è necessario per conformarsi a leggi, regolamenti, procedimenti giudiziari o richieste governative, e di stampare, rifiutare di inviare, o rimuovere, qualsiasi informazione o materiale, in tutto o in parte, a sua esclusiva discrezione.
Lexform.it si riserva il diritto di cancellare interventi che contengano termini irriguardosi, infamanti, ingiuriosi, che alimentino discussioni fuori tema o che pregiudichino il decoro del sito. Gli interventi possono essere rimossi senza preavvisare i loro autori, e una volta cancellati non saranno più disponibili. Per evitare inutili confusioni tra i partecipanti alle discussioni, sono da evitare le registrazioni multiple da parte di uno stesso utente con nick name diversi (i quali potranno essere cancellati, senza preavviso, nel caso alimentino situazioni contrarie al regolamento o vengano usati per generare disorientamento negli altri utenti).
Agli utenti che si evidenzino per comportamenti litigiosi e provocatori viene sospeso l’accesso per un periodo di tempo variabile (una settimana alla prima sospensione, un mese alla seconda, sei mesi alla terza). In caso di comportamenti reiteratamente contrari al presente regolamento, l’accesso verrà sospeso a tempo indeterminato.
Art. 3
L’utente riconosce e dà atto che, nei Servizi Interattivi, tutti i messaggi inviati sono comunicazioni pubbliche e non private e che, conseguentemente, le sue comunicazioni possono venire lette da altri senza che l’utente ne venga a conoscenza.
Art. 4
L’utente deve essere cauto nel fornire informazioni che identifichino la sua persona o quella dei suoi familiari nell’ambito di qualsiasi Servizio. Lexform.it non controlla e non approva il contenuto, i messaggi o le informazioni che si trovano nei Servizi Interattivi e, di conseguenza, Lexform.it specificamente non si assume alcuna responsabilità in relazione ai Servizi Interattivi e a ogni azione che derivi dalla partecipazione dell’utente a qualsivoglia Servizio Interattivo.
Gli ospiti dei Forum non sono portavoce autorizzati da Lexform.it e il loro parere non riflette necessariamente quello di Lexform.it.
Art. 5
L’utente, inviando messaggi, caricando file, inserendo dati o attraverso qualsiasi altra forma di comunicazione tramite il presente sito Lexform.it, è conscio che li sta rendendo disponibili alla comunità dei visitatori del sito, i quali possono copiare su supporti elettronici o stampare parti del sito per utilizzo personale e non a fini commerciali. E’ vietato qualsiasi altro utilizzo dei contenuti presenti su Lexform.it, ivi comprese la riproduzione, la modifica, la distribuzione, la trasmissione, la ripubblicazione, la visualizzazione o l’esecuzione.
Art. 6
Gli utenti registrati che inviano messaggi nei Servizi Interattivi di Lexform.it si impegnano a:
- Evitare l’abuso del carattere maiuscolo, da riservarsi per le iniziali che lo necessitano e per gli acronimi o le sigle. Su internet, l’uso del maiuscolo equivale ad “urlare”, indicando che l’autore è adirato. E’ opportuno saperlo per evitare di trasmettere a chi legge una sensazione sbagliata.
- Evitare l’abuso di caratteri in grassetto, di colori o di altre forme di evidenziazione che rendono il testo meno leggibile
- Evitare ogni tipo di offesa o denigrazione nei confronti di religioni, istituzioni, personaggi e partiti politici
- Evitare di inneggiare o propagandare qualsiasi ideologia religiosa, politica o di altro tipo, così come di insultare o denigrare ideologie o utenti di visioni differenti dalle proprie. I messaggi di questo tipo saranno cancellati, anche senza segnalazione all’utente, a discrezione insindacabile del Team di Moderazione.
- Evitare i riferimenti espliciti a soggetti terzi, Aziende e simili che potrebbero essere interpretati come diffamatori o lesivi dell’altrui reputazione, e ingenerare iter giudiziari per l’autore del messaggio: Lexform.it non può in nessun modo e per nessun motivo essere giudicato o ritenuto coinvolto o parte in causa in dichiarazioni o affermazioni che sono sempre e solo esclusiva responsabilità dell’utente registrato che li ha liberamente inviati, e che ha consciamente sottoscritto tale vincolo.
- Non richiedere a Lexform.it interventi sui propri contributi: ogni utente può intervenire per correggere o cancellare i propri post, senza richiedere azioni a Lexform.it. Parimenti, ogni singolo utente registrato può liberamente cancellare la propria registrazione, in qualsiasi momento, in modo autonomo. In particolare, si precisa – e l’utente che si registra lo accetta in modo esplicito – che stante l’organizzazione delle discussioni nei forum, che legano un intervento agli altri, in nessun caso è possibile per un utente richiedere a Lexform.it la rimozione di tutti i propri contributi inviati: può, se lo desidera, rimuoverli egli stesso, ma non può esigere che venga fatto da terzi. Utenti che, per la loro condotta non conforme al Regolamento, siano stati sospesi dalla community di Lexform.it perdono la possibilità di operare all’interno dei servizi interattivi (e quindi anche dei forum), non solo nell’inserimento di contributi ma anche in modifica e cancellazione di contributi inseriti in precedenza. Anche in questo caso l’utente sospeso non può esigere modifiche o cancellazione da parte di terzi.
Art. 7
Eventuali decisioni prese dal Team di Moderazione per mantenere ordinate le discussioni e per evitare eccessivo infiammarsi dei toni o derive di contenuti non sono sindacabili.
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti via e-mail e mai, in nessun caso, inserendo altri post nel forum, che saranno rimossi senza preavviso.
Gli utenti che rilevino la presenza di interventi con contenuti contrari al presente Regolamento sono tenuti a segnalarli al team di Moderazione scrivendo a info@lexform.it.
E’ fatto specifico divieto agli utenti di avviare escalation di botta e risposta personali, che non portano alcun contributo alla community. Utenti recidivi in questo tipo di comportamenti sono soggetti a sospensione e, nei casi più gravi, anche all’allontanamento dai nostri forum.
Art. 8
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196, Lexform.it dichiara che i dati personali degli utenti forniti con le schede di registrazione sono trattati in forma automatizzata al solo fine di permettere all’utente l’accesso e l’utilizzo ai Servizi Interattivi. L’utente acconsente espressamente che Lexform.it, o i soggetti da questi designati, possano trattare i dati registrati e quelli relativi all’utilizzo del servizio da parte dell’utente per le finalità di accesso e utilizzo dei servizi personalizzati offerti dal sito, di informazioni commerciali o di invio di messaggi promozionali, se autorizzati espressamente dall’utente. L’utente acconsente che i dati registrati possano essere comunicati a terzi soggetti che svolgano operazioni di trattamento per conto di Lexform.it o per conto dei quali Lexform.it svolge operazioni di trattamento. Lexform.it non diffonderà né rivelerà a nessuno i dati personali dell’utente, senza il suo preventivo consenso, a meno che non sia in buona fede convinta che tale azione è necessaria per:
(a) conformarsi a prescrizioni di legge o soddisfare procedimenti,
(b) proteggere e difendere i propri diritti da violazioni commesse dall’utente dei cui dati si tratta,
(c) motivi contrattuali, o
(d) agire a protezione degli interessi dei propri utenti o di altri soggetti.
Lexform.it informa l’utente che il conferimento dei dati relativi a user name e id è indispensabile ai fini della prestazione dei servizi interattivi offerti dal sito e che la mancata prestazione del consenso sarà di impedimento alla prestazione dei Servizi. Titolare del trattamento è Lexform s.a.s. di Bacolini Samantha & C.. L’utente può esercitare i diritti di cui all’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, ecc.) rivolgendosi alla sede della società sita in Senigallia, Via U. Giordano 54. Informiamo anche che il software applicativo utilizzato da Lexform.it può contenere la tecnologia “cookie”. I cookie hanno principalmente la funzione di agevole la navigazione da parte dell’utente. I cookie potranno fornire informazioni sulla navigazione all’interno del nostro portale e per permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l’identificazione del percorso dell’utente attraverso diverse pagine del portale. I cookie presenti negli applicativi software utilizzati da Lexform.it sono di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell’utente. Per qualsiasi accesso al portale, indipendentemente dalla presenza di un cookie, noi registriamo il tipo di browser (es. Internet Explorer, Firefox), il sistema operativo (es. Windows, Macintosh), l’host e l’url di provenienza del visitatore, oltre ai dati sulla pagina richiesta.
Ultimi commenti