L’ottimo collega Francesco Bondani di Parma (uno di quei bravi Colleghi che cura le pratiche domiciliate come le proprie) mi ha comunicato il rinvio per PC di una causa pendente innanzi al Tribunale di Parma:
9 marzo 2011
Domanda: in che modo la frettolosa riforma del processo civile, ora in discussione al Senato, eviterà tutto questo? Riducendo la possibilità di concedere memorie?
Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.
Un commento:
Paola
Soltanto per informarVi che dinnanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro i rinvii al 2011 e 2012 costituiscono ormai la regola…
Soltanto per informarVi che dinnanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro i rinvii al 2011 e 2012 costituiscono ormai la regola…