Domani, venerdì 10 luglio, alle ore 15,30, presso la Chiesa dei Cancelli di Senigallia, in Via Arsilli, terrò una conferenza sulle insidie nella fase di trattazione de processo.
Parlerò, in particolare, del regime di preclusione delle domande, eccezioni, conclusioni, istante istruttorie, allegazioni e argomentazioni difensive.
Spero di incontrare qualche lettore di LexForm non marchigiano. 😀
Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.
Un commento:
Avv. Vincenzo Blasi
Finalmente un collega che ha saputo cogliere l’attenzione di tutti noi avvocati presenti alla conferenza del 10 luglio a Senigallia per circa tre ore.
Il merito dell’avv. Mirco Minardi è quello di aver esposto in modo chiaro ed efficace tutte le “insidie ed i trabocchetti” concreti che quotidianamente dobbiamo studiare per evitarli.
Le soluzioni non sono teorie filogiuridiche, ma sentenze di cassazione o di merito che il collega ha saputo raccogliere per poi relazionare.
Grazie Mirco , perchè mi hai saputo trasmettere un “input” su alcune cause che ho in corso.
Stammi bene.
Avv. Vincenzo Blasi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più
Finalmente un collega che ha saputo cogliere l’attenzione di tutti noi avvocati presenti alla conferenza del 10 luglio a Senigallia per circa tre ore.
Il merito dell’avv. Mirco Minardi è quello di aver esposto in modo chiaro ed efficace tutte le “insidie ed i trabocchetti” concreti che quotidianamente dobbiamo studiare per evitarli.
Le soluzioni non sono teorie filogiuridiche, ma sentenze di cassazione o di merito che il collega ha saputo raccogliere per poi relazionare.
Grazie Mirco , perchè mi hai saputo trasmettere un “input” su alcune cause che ho in corso.
Stammi bene.
Avv. Vincenzo Blasi