Mi piace fare la supervisione dei ricorsi per cassazione. Recentemente ho provato in tutti i modi a far capire ad un Collega che le speranze erano ben poche.
Molti avvocati non vogliono arrendersi al fatto che la Corte di Cassazione non è giudice del merito. Il controllo del giudizio di fatto avviene attraverso il controllo della motivazione e dal 2012 è diventato difficilissimo censurare gli errori dei giudici di merito nella ricostruzione del fatto.
L’illogicità deve essere manifesta, determinante e deve risultare dalla stessa sentenza.
Leggo veri e propri salti mortali destinati all’insuccesso.
A volte bisogna arrendersi ed accettare il fatto che non c’è più nulla da fare. Il ricorso produrrà solo un’altra sconfitta (e altre spese da pagare).
Tutti i miei articoli sul ricorso per cassazione.
La supervisione del ricorso per cassazione.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:
- Ricorso per cassazione: continua la strage degli innocenti
- Ricorso per cassazione e ordinanza ex art. 348 bis e ter c.p.c.
- Il difetto di contraddittorio in Cassazione
- Controricorso, udienza camerale e memoria difensiva in Cassazione
- Il controricorso nel giudizio civile di Cassazione
Ultimi commenti