In ricordo di Piero Calamandrei

Mirco Minardi

“Ricordo sempre con rammarico che una volta, in una causa d’appello, rovinai il mio cliente, perché non mi pareva serio sostenere una tesi in contrario con quella che era allora l’opinione della corte di cassazione: lo feci per discrezione, per ossequio alla giurisprudenza della corte suprema.

Ma dopo un anno la giurisprudenza della corte suprema era cambiata di bianco in nero: se non fossi stato così discreto, avrei perduto la causa in appello, ma l’avrei potuta vincere dopo un anno in cassazione; così invece, per avere preso troppo sul serio il rispetto dovuto alla giurisprudenza, fui artefice involontario della sconfitta del mio cliente“.

P. Calamandrei, Elogio ai giudici, Ponte alle Grazie, pag. 155.

Share
Mirco Minardi

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.




Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*