Il vero art. 24 della Costituzione della Repubblica Italiana

Mirco Minardi

Leggendo le varie riforme fatte e in divenire, mi pare che questo possa essere il vero, autentico, sincero articolo 24 della Costituzione. O no?

Mirco Minardi

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Art. 24.

Tutti, purchè se lo possano permettere, possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.

La difesa sarebbe un diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento, ma bisogna tener conto che i processi in Italia durano troppo e quindi ci sono troppe condanne per equa riparazione, per cui sono consentiti filtri ammazza giustizia.

Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione, ma non pretendano poi di avere una efficace difesa in quanto non abbiamo abbastanza soldi per pagare decorosamente gli avvocati.

La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari, ma ammesso che riusciate ad ottenere una sentenza di condanna, col cavolo che prendete i soldi.


Share
Mirco Minardi

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.




Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*