A cena con un Collega

Avatar photo

L’altra sera, in uno splendido scenario, l’Eremo dei Frati Bianchi di Cupramontana, ho avuto una piacevolissima conversazione con un noto avvocato di Bologna, con studi in Ferrara e Milano.

E’ stato utilissimo potersi confrontare su tanti aspetti della professione, in particolare su quelli relativi all’organizzazione.

Il Collega, che ha clienti molto importanti (si parla di nomi famosi in tutto il mondo), mi ha detto che il sistema anglosassone della parcellazione analitica non piace, nemmeno alle aziende più grandi. Men che meno la tariffa a tempo. Nonostante tutto, preferiscono ancora un sistema forfettario.

Se non piace ai clienti grandi, figuriamoci a quelli piccoli!!!


Share
Avatar photo

Avvocato, blogger, relatore in convegni e seminari. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste specializzate cartacee e delle seguenti monografie: Le insidie e i trabocchetti della fase di trattazione del processo civile di cognizione. Manuale di sopravvivenza per l’avvocato, Lexform Editore, 2009; Le trappole nel processo civile, 2010, Giuffrè; L’onere di contestazione nel processo civile, Lexform Editore, 2010; L’appello civile. Vademecum, 2011, Giuffrè; Gli strumenti per contestare la ctu, Giuffrè, 2013; Come affrontare il ricorso per cassazione civile, www.youcanprint.it, 2020.




Lascia un commento

  • (will not be published)

XHTML: Puoi usare questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*